top of page

Valutazione psicodiagnostica

Che cos'è la valutazione psicodiagnostica?

La valutazione psicodiagnostica è una procedura di valutazione psicologica completa, che ha i seguenti obiettivi:

  • inquadramento clinico del disagio presente;

  • comprensione dei meccanismi psicologici che producono e mantengono la sofferenza;

  • conoscenza del funzionamento psicologico della persona (funzionamento emotivo-cognitivo-interpersonale) e di altre eventuali difficoltà;

  • conoscenza delle risorse e punti di forza.

 

La valutazione psicodiagnostica permette di giungere ad una diagnosi ed è la base per strutturare un eventuale percorso di psicoterapia.

 

Si svolge in genere nell'arco di 4/5 colloqui e avviene tramite due strumenti: il colloquio clinico e test standardizzati. Attraverso il colloquio clinico, lo psicologo-psicoterapeuta, esplora la problematica della persona, raccoglie l'anamnesi e altre informazioni rilevanti. I test permettono di orientare la diagnosi, quantificare la sintomatologia e definire il profilo di personalità.

 

La valutazione psicodiagnostica si conclude con la restituzione e condivisione di quanto emerso; se necessario, vi può essere l'indicazione alla psicoterapia o invio ad altri specialisti.

La valutazione psicodiagnostica si rivolge a giovani, adulti e anziani.

*Il servizio di valutazione psicodiagnostica, per chi non riuscisse a raggiungermi negli studi di Milano e Saronno, può essere svolto anche in modalità on line, tramite le principali piattaforme (Skype, Google Meet, Zoom, WhatsApp).

Dott.ssa Liana Ricci 

Psicologa Clinica - Psicoterapeuta

Social

  • Instagram

Contatti

(+39) 393 4677933

Indirizzo

MILANO (ZONA ST. CENTRALE)

Via San Gregorio, 45

SARONNO  (ZONA STAZIONE)

Via B. Lanino, 32

©2021 di Liana Ricci - Ordine degli Psicologi della Lombardia (03/14416) dal 2011 - P.iva 07488400966  - Privacy e Cookie Policy

bottom of page